Home Unomattina Unomattina, salta il ritorno allargato del programma di Rai1 (Retroscena TvBlog)

Unomattina, salta il ritorno allargato del programma di Rai1 (Retroscena TvBlog)

Lo stop al ritorno alla vecchia formula del contenitore di Rai1

di Hit
pubblicato 25 Giugno 2024 aggiornato 25 Giugno 2024 19:14

Niente ritorno della vecchia formula di Unomattina su Rai1. Il progetto mattutino pensato per la rete ammiraglia che deve fare concorrenza a Canale 5 che spesso vince la gara degli ascolti fra le 7 e le 8 con la Prima pagina del Tg5, è costretto a fermarsi. Almeno in questo caso.

Unomattina e lo stop al ritorno alla formula allargata

L’idea della Rai per la prossima stagione era quella di rimettere in piedi Unomattina, come nelle prime edizioni (anzi come avvenuto con successo per decenni, salvo l’interruzione negli ultimi due anni causa guerra con crollo di ascolti) con una sinergia fra Tg1 e Rete 1 (rappresentata stavolta dalla direzione intrattenimento day time) in un programma il cui ritmo, le notizie e gli elementi delle modernità dei nostri tempi, avrebbero fatto un cocktail di informazione ed intrattenimento in grado di dare del filo da torcere alla Prima pagina del Tg5.

Il no del Cdr del Tg1

L’intento era quello di far partire Tg1 mattina puramente informativo alle ore 6, guadagnando quindi mezz’ora rispetto ad adesso, con Unomattina in partenza alle ore 7:10, subito dopo l’edizione delle 7 del Tg1. Unomattina sarebbe poi andato avanti fino alle ore 9:50 quando parte Storie italiane. Ebbene, secondo quanto si apprende il Comitato di redazione del Tg1 avrebbe rappresentato la sua contrarietà rispetto a questo progetto, quindi niente da fare. Non ci sarà il ritorno il prossimo autunno del classico appuntamento con Unomattina, nella versione allungata Rete-testata.

L’incontro con il day time per Unomattina

Il Cdr del Tg1 in un incontro con il daytime, presente il direttore Angelo Mellone ha detto la sua spiegando le sue motivazioni circa la contrarietà a questo progetto. Mellone non avrebbe digerito la mancata collaborazione, ed anzi – secondo quanto trapela a viale Mazzini – l’esito di questo incontro avrebbe spinto il direttore del day time ad impegnarsi maggiormente sul nuovo programma della seconda rete, Binario 2, di cui vi abbiamo già dato le ultime notizie.

Tutto resta uguale

Dunque tutto resta in autunno come prima, con Tg1 mattina fino alle 8:30 con Micaela Palmieri e Maria Soave, quindi ecco Unomattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla. Un’occasione persa dunque questa del ritorno alla vecchia formula di Unomattina? Solo il tempo (e l’Auditel) ce lo dirà dal prossimo autunno.

Dal Cdr del Tg1 riceviamo e volentieri pubblichiamo:

“ll Cdr del Tg1 si trova costretto a sottolineare che il lavoro svolto dall’organismo sindacale di base eletto dalla redazione della testata è in realtà la tutela e il rispetto di quanto prevede il contratto di lavoro giornalistico. Contratto che riconosce al sindacato il diritto, dentro la Rai, di dire no all’esautorazione dei giornalisti del Servizio Pubblico da uno spazio che è stato loro assegnato. Quando Tvblog, prima di scrivere un articolo che riguarda il Tg1, deciderà di ascoltare in via ufficiale anche il parere di chi rappresenta i giornalisti, il Cdr sarà pronto a rispondere a tutte le domande e a dare tutte le spiegazioni del caso”.

Cdr Tg1

TvBlog accoglie volentieri l’invito del Comitato di Redazione del Tg1 ad ascoltare il suo parere circa l’argomento in oggetto di questo post.

Rai 1Unomattina