Home Noi siamo leggenda Noi Siamo Leggenda: trama ultima puntata e cast della nuova serie teen drama di Rai 2

Noi Siamo Leggenda: trama ultima puntata e cast della nuova serie teen drama di Rai 2

Cinque adolescenti scoprono di avere dei superpoteri, mentre affrontano le loro vite tra amori, ostacoli e rabbia

20 Dicembre 2023 09:28

Il teen drama torna ad occupare il palinsesto di Raidue. Nel caso di Noi Siamo Leggenda, però, il genere rivolto principalmente ad un pubblico adolescente (ma visto anche dai più grandi) si fonde al fantasy, con una storia di superpoteri e disagio esistenziale che si fa metafora perfetta dell’adolescenza. Curiosi di saperne di più su questa nuova serie? Proseguite nella lettura!

Noi Siamo Leggenda, puntate

Sesta puntata, 20 dicembre 2023

Greta e Andrea raggiungono Jean in ospedale ed il ragazzo accusa Greta di non aver voluto salvare il padre. Giuseppe viene portato in terapia intensiva e sembra che per lui non ci sia più nulla da fare.

Quinta puntata, 13 dicembre 2023

Nella camera della figlia, Beatrice trova la collana trafugata al Compro Oro. È ormai convinta che ci siano Viola e Massimo dietro i furti e si reca da Simona che, però, difende Massimo.

Quarta puntata, 7 dicembre 2023

Episodio 7
L’ispettore Nenchi è vicina ad una svolta sul “giustiziere”. Al Luna Park Jean, geloso di Greta, colpisce Andrea: i poteri sono svelati. Anche Lin, in fuga da Massimo, mostra i suoi poteri.

Episodio 8
Massimo ha capito che Beatrice sospetta di lui e chiede aiuto a Marco che gli fornisce un alibi. Greta e Andrea escono insieme per trascorrere una serata al Luna Park, ma c’è Jean che li pedina.

Terza puntata, 6 dicembre 2023

Episodio 5
Massimo va in ospedale a far visita ad Andrea portandogli un regalo che desta sospetti in Marco. Qui incontra Lara, figlia di una collega della madre, con cui condivide la stessa patologia.

Episodio 6
Simona subisce le avance del suo datore di lavoro. Greta e Andrea sono sempre più intimi; Nicola frequenta Asia che ricorda Sara. Intanto il presagio di uomo avverte strani eventi a Venezia.

Seconda puntata, 29 novembre 2023

Episodio 3
Un’impiegata di Liberati muore a causa dell’amianto presente nella fabbrica. Intanto, suo figlio Jean viene investito ma rimane illeso. Sara lascia Nicola perché bacia un’altra, o forse no.

Episodio 4
Sui social gira un video di Sara, creando non pochi risvolti. Massimo, spinto da Viola, decide di sfruttare i propri poteri. Andrea ha un malore. Intanto, sconvolgenti verità vengono a galla.

Prima puntata, 22 novembre 2023

Episodio 1
Qualche giorno prima di Natale, Massimo assiste alla morte di sua madre Michela. Preda della rabbia, viene sorpreso da uno strano potere: i palmi delle sue mani diventano incandescenti. I suoi due migliori amici Marco e Andrea, e i rispettivi genitori (l’ispettore Beatrice Nenchi, Sabrina e Riccardo) cercano di sostenerlo. Massimo scopre che la sua custodia è stata affidata alla zia Simona con cui non ha mai avuto alcun rapporto. Durante la Vigilia di Natale, mentre i ragazzi sono alla ricerca di regali, Massimo nota il braccialetto che sua madre portava sempre al polso nella vetrina di un compro oro. Il venditore non vuole cederlo. Massimo, accecato dalla rabbia, decide di farsi giustizia da solo.

Episodio 2
Mentre i problemi di convivenza tra Massimo e Simona continuano, scopriamo che anche altri ragazzi hanno dei poteri. Lin, una ragazza asiatica insicura del proprio aspetto, è segretamente innamorata di Nicola, il fratello di Andrea, e cerca in tutti i modi di conquistarlo. Appena arrivato nella scuola di quel quartiere popolare, Jean, figlio del ricco imprenditore Giuseppe Liberati, viene preso di mira dai compagni ma per la prima volta intuisce che potrà sottrarsi alla sua condizione di perdente. Anche la sua migliore amica Greta, figlia di un’ambasciatrice, possiede un potere e vorrebbe salvare suo fratello Daniel, in coma da anni. Viola, la sorella di Marco, scopre il segreto di Massimo e improvvisamente lo vede sotto una luce diversa. Intanto Beatrice Nenchi (madre di Marco e Viola), ha iniziato a indagare su alcuni furti di quartiere.

 

Quando esce Noi Siamo Leggenda?

La serie tv debutta su Raidue da mercoledì 22 novembre 2023, alle 21:20, mantenendo così il mercoledì come serata solitamente dedicata alla serialità italiana sulla seconda rete Rai.

Quando esce Noi Siamo Leggenda su RaiPlay?

La serie esce su RaiPlay in contemporanea alla messa in onda su Raidue, quindi in streaming ogni mercoledì sera e poi, on demand con nuovi episodi ogni settimana.

Noi Siamo Leggenda su Prime Video

La serie è però anche una co-produzione con Prime Video. Sulla piattaforma di Amazon, quindi, gli episodi appena andati in onda su Raidue sono disponibili il giorno successivo alla loro messa in onda, da giovedì 23 novembre.

Noi Siamo Leggenda, trama

Massimo (Emanuele Di Stefano), un ragazzo di 17 anni, il giorno della morte di sua madre Michela (Raffaella Rea) scopre di avere un superpotere. È in grado di infuocare i palmi delle sue mani. Inizialmente non condivide con nessuno il suo segreto, neanche con i suoi migliori amici Marco (Giulio Pranno) e Andrea (Milo Roussel), ma Viola (Margherita Aresti), sorella gemella di Marco, lo scopre. Massimo è attratto da Viola e decide di seguire il suo incoraggiamento a usare i poteri anche se non ne è convinto fino in fondo. Marco si insospettisce e presto anche lui scopre il segreto di Massimo.

Nel frattempo, altri ragazzi che frequentano la scuola di Massimo iniziano a manifestare dei poteri: Lin (Giulia Lin), una ragazza asiatica timida che non ama il proprio aspetto; Jean (Nicolas Maupas), il figlio del ricco imprenditore Giuseppe Liberati (Gaetano Bruno), che si è appena trasferito a Roma dalla Francia; Greta (Sofya Gershevich), amica di Jean e figlia dell’ambasciatrice tedesca presso la Santa Sede e Andrea, il più caro amico di Massimo, da tempo affetto da una grave patologia cardiaca.

Mentre cerca di capire l’origine dei propri poteri, Massimo deve affrontare la difficile convivenza con la zia Simona (Claudia Pandolfi), da sempre assente dalla sua vita e ora affidataria del ragazzo. Simona, che nasconde un doloroso segreto, è una donna debole e tormentata, l’ultima persona con cui Massimo vorrebbe vivere.
Come se non bastasse, l’ispettore Beatrice Nenchi (Pia Lanciotti), mamma di Viola e Marco, ha iniziato a indagare su alcuni furti avvenuti nel quartiere e sospetta che Massimo possa essere coinvolto.

Greta, Andrea e Jean, che ancora non sanno dei reciproci poteri, sono uniti dalla stessa passione e creano un gruppo musicale. Tra Greta e Andrea nasce un legame che ingelosisce Jean, facendo crescere il suo potere di pari passo con rabbia e frustrazione.

Intanto Giuseppe, il padre di Jean, deve gestire un problema che riguarda la sua azienda, la Revenche, in cui lavora Sabrina (Antonia Liskova), la madre di Andrea, e dove lavorava anche Michela, la madre di Massimo. Giuseppe scopre che il tetto della fabbrica presenta tracce di amianto che potrebbero nuocere alla salute delle sue dipendenti. Anche la mamma di Lara (Valentina Romani), impiegata alla Revanche, è stata ricoverata per un tumore. I sospetti di Lara sull’origine malattia della madre potrebbero mettere a rischio le sorti dell’azienda.

Quando Massimo, Lin, Andrea, Greta e Jean scoprono i poteri degli altri e capiscono di non essere soli, i dubbi si fanno più prepotenti e le domande sull’origine di quel dono, che minaccia di ritocerglisi contro, pretendono chiarezza.

Esiste un modo giusto di usarlo? Perché proprio loro sono i protagonisti di questa storia? Cosa li unisce, oltre al desiderio di sciogliere il proprio dolore e guarire le proprie ferite? Insieme possono farsi giustizia o rischiano seriamente di compromettere il proprio futuro e gli equilibri famigliari intervenendo sul corso naturale delle loro vite? Proprio quando il cerchio dei sospetti di amici e genitori comincia a stringersi attorno ai ragazzi, scopriranno che qualcun altro ha già trovato molte risposte.

Noi Siamo Leggenda, il cast

Il cast della serie tv è composto da numerosi attori giovani, alcuni dei quali con altre esperienze nel mondo delle serie tv e film italiani. Valentina Romani, Nicolas Maupas e Giacomo Giorgio (Nicola), ad esempio, provengono da Mare Fuori (Maupas è anche nel cast di Un Professore); Beatrice Vendramin ha recitato in Non Dirlo al Mio Capo e ne L’Isola di Pietro; Sofya Gershevich ha recitato in “È stata la mano di Dio”.

Tra il cast adulto, invece, numerosi i volti noti e apprezzati dal pubblico, tra cui Claudia Pandolfi, Lino Guanciale, Gaetano Bruno, Antonia Liskova, Ettore Bassi e Antonio Gerardi.

  • Emanuele Di Stefano è Massimo, il primo a scoprire di avere un potere;
  • Margherita Aresti è Viola, amico di Massimo, per cui lui ha una cotta;
  • Milo Roussel è Andrea, amico di Massimo affetta da una patologia cardiaca;
  • Giulio Pranno è Marco, amico di Massimo e fratello gemello di Viola;
  • Giulia Lin è Lin Mei, studentessa della stessa scuola di Massimo e dei suoi amici;
  • Nicolas Maupas è Jean, nuovo studente della scuola;
  • Giacomo Giorgio è Nicola, fratello maggiore di Andrea;
  • Claudia Pandolfi è Simona, zia di Massimo;
  • Pia Lanciotti è Beatrice Nenchi, ispettrice di Polizia;
  • Gaetano Bruno è Giuseppe Liberati, padre di Jean;
  • Antonia Liskova è Sabrina, madre di Andrea e Nicola;
  • Ettore Bassi è Riccardo, padre di Andrea e Nicola;
  • Antonio Gerardi è Nunzio, capo di Simona;
  • Raffaella Rea è Michela, madre di Massimo;
  • Valentina Romani è Lara;
  • Beatrice Vendramin è Sara/Asia;
  • Lino Guanciale è Giovanni De Biase;
  • Alessandro Rovini è Fabio;
  • Marta Giovannozzi è Luana;
  • Maurizio Ajello è Fulvio Neri.

Noi Siamo Leggenda, quante puntate sono?

In tutto, gli episodi della prima stagione della serie sono dodici, ciascuno della durata di cinquanta minuti. Raidue ne manda in onda due per volta, per sei prime serate ed altrettante settimane. Il finale di stagione va in onda il 27 dicembre.

Noi Siamo Leggenda, il trailer

Noi Siamo Leggenda, regista e sceneggiatori

La regia della serie tv è di Carmine Elia, già dietro la macchina da presa de La dama velata, La Porta Rossa, Sopravvissuti e della prima stagione di Mare Fuori. Il soggetto è invece di Valerio D’annunzio (Per Elisa-Il caso Claps ed Eppure Cadiamo Felici) e Paolo Terracciano.

D’Annuncio e Terracciano hanno scritto anche le sceneggiature, con Costanza Durante (Generazione 56K), Francesca Scialanca e Laura Grimaldi (Mental). La serie è prodotta da Rai Fiction e Fabula Pictures, in collaborazione con Prime Video.

Noi Siamo Leggenda, dov’è stato girato?

L’ambientazione della serie tv è Roma, dove sono stati girati tutti gli episodi. Alcune scene, però, sono state girate anche a Rieti. Le riprese si sono svolte tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

Dove si vede Noi Siamo Leggenda?

La serie tv può essere vista su Raidue oppure in streaming su RaiPlay e sull’app per smart tv, tablet e smartphone. A questo link la pagina ufficiale della serie. Inoltre, Noi siamo Leggenda si può vedere anche su Prime Video, con gli episodi caricati il giorno successivo alla messa in onda.

Noi siamo leggendaRai 2