Home Grande Fratello Grande Fratello story: tutti i vincitori dal 2000 al 2018 (VIDEO)

Grande Fratello story: tutti i vincitori dal 2000 al 2018 (VIDEO)

L’albo dei vincitori delle ‘ultime’ 14 edizioni.

pubblicato 10 Giugno 2019 aggiornato 1 Settembre 2020 00:11

L’albo dei vincitori del Grande Fratello inizia a prendere le dimensioni di una bibbia dato il numero edizioni sono state realizzate in ben 19 anni. Noi di TvBlog ne vogliamo approfittare entrando in una sorta di macchina del tempo immaginaria che ci porta in tre ere completamente diverse tra loro. Dalle 2 stagioni (2000/2001) condotte da Daria Bignardi alle tre (2003/04/05 non contando l’ultima) di Barbara d’Urso alle 9 edizioni di Alessia Marcuzzi (dal 2006 al 2015), vediamo chi ha lasciato l’impronta nella memoria dei trionfatori e delle trionfatrici del reality show di canale 5.

Grande Fratello – 1° Edizione (2000): Cristina Plevani

La prima puntata andò in onda il 14 settembre 2000. La prima serie durò 99 giorni, fino al 21 dicembre. Fu condotto da Daria Bignardi con la partecipazione, in qualità di inviato, di Marco Liorni. Nacque come l’esperimento sociologico insieme ai 10 concorrenti che sono rimasti nel ricordo del pubblico: da Pietro Taricone (Terzo classificato) a Roberta Beta a Salvo Veneziano (secondo classificato), Marina La Rosa o Rocco Casalino (ora celebre in altri ambiti). A vincere la prima edizione e il montepremi di 250 milioni di lire fu Cristina Plevani.

Grande Fratello – 2° Edizione (2001): Flavio Montrucchio

Per la 2ª edizione del Grande Fratello, andata in onda da 20 settembre al 20 dicembre 2001 i concorrenti aumentarono vertiginosamente a 16. Fu l’ultimo anno con la conduzione di Daria Bignardi. Confermatissimo nel ruolo di inviato Marco Liorni. Sono stati i 92 giorni di permanenza, e ad arrivare alla vittoria fu Flavio Montrucchio, adesso attore affermato e marito dell’ex letterina e naufraga dell’ultima edizione dell’Isola dei Famosi, Alessia Mancini. Vinse il montepremi finale di ₤ 250.000.000.

Grande Fratello – 3° Edizione (2003): Floriana Secondi

Dopo 2 edizioni con Daria Bignardi al timone, il testimone passa a Barbara d’Urso per la prima delle sue 4 edizioni, il GF3 cambia anche collocazione di palinsesto e passa all’inverno/primavera, andando in onda dal 30 gennaio all’8 maggio 2003. Marco Liorni ancora una volta inviato. Tra i 16 concorrenti ricordiamo Luca Argentero, Pasquale Laricchia e Floriana Secondi che, dopo essere stata nella casa per la durata di 71 giorni, cinqu il montepremi finale di € 250.000.

Grande Fratello – 4° Edizione (2004): Serena Garitta

Il successo diventa inarrestabile, la 4ª edizione del Grande Fratello andata in onda 22 gennaio al 6 maggio 2004 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da Barbara D’Urso con la partecipazione, in qualità di inviato, di Marco Liorni. viene ricordata soprattutto per essere andata in controprogrammazione con il Festival di Sanremo, allora condotto da Simona Ventura e vincendo la serata in termini di ascolto nella serata di giovedì 4 marzo con 8.334.000 e il 32,26%. Tra i 15 concorrenti, si ricordano Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli, diventata coppia nella vita, Patrick Ray Pugliese e Tommaso Vianello (conosciuto ai più come DJ Tommy Vee). Dopo 106 giorni, fu l’altrettanto celebre Serena Garitta che vinse il montepremi finale di € 300.000.

Grande Fratello – 5° Edizione (2004): Jonathan Kashanian

Due edizioni del GF nello stesso anno ma la quinta è la penultima edizione condotta da Barbara d’Urso prima dello stop di 14 anni, insieme a Marco Liorni come inviato, torna nella sua originaria collocazione stagionale (autunno/inverno) dal 23 settembre al 2 dicembre 2004. Tra i 16 concorrenti, c’era Mary Segneri, ora inviata nella trasmissione estiva di Rai1 Quelle brave ragazze, ma a vincere fu Jonathan Kashanian che si portò a casa 250.000 euro dopo 99 giorni di permanenza in casa. Lo rivedremo nel 2018 all’Isola dei Famosi.

Grande Fratello – 6° Edizione (2006): Augusto de Megni

Per la sesta edizione del Grande Fratello arriva il cambio scenografico e di conduzione. Inizia l’era di Alessia Marcuzzi ed il reality torna ad essere trasmesso nel periodo invernale/primaverile: dal 19 gennaio al 27 aprile 2006 dagli studi di Cinecittà in Roma. Fra le novità di questa edizione, la formula delle divisioni in 2 ambienti completamente diversi della casa: Nababbi e Tapini.

Cresce ulteriormente il numero dei partecipanti ed arriva a 20, tra cui figuravano: Laura Torrisi (ora attrice), Filippo Bisciglia (conduttore di Temptation Island e partecipante a Tale e Quale Show 2017) e Francesca Cipriani (Pupa ne ‘La pupa e il secchione’ 2010, opinionista di Pomeriggio Cinque e Domenica Live ma anche naufraga dell’Isola dei Famosi 2018)

Fu Augusto De Megni ad avere la meglio, vincendo il montepremi più alto della storia del Grande Fratello: 900.000€

Grande Fratello – 7° Edizione (2007): Milo Coretti

Stesso periodo di trasmissione per la settima edizione del GF, partita il 18 gennaio e terminata il 19 aprile 2007, sempre dagli studi di Cinecittà in Roma, ancora condotto da Alessia Marcuzzi. Questa per Marco Liorni è stata l’ultima edizione in qualità di inviato, dall’anno dopo tornò al suo ruolo ma solo in occasione della finale. Fra i 19 concorrenti che sono stati nella casa per 92 giorni, si ricordano il secondo classificato Alessandro Tersigni e Francesco Testi (ora attori) Melita Toniolo (conosciuta per diverso tempo come la “Diavolita”). Milo Coretti, spesso opinionista a Pomeriggio Cinque con Barbara d’Urso, vinse il montepremi finale di € 500.000.

Grande Fratello – 8° Edizione (2008): Mario Ferretti

L’ottava edizione del Grande Fratello, la terza condotta da Alessia Marcuzzi, va in onda dal 21 gennaio al 21 aprile 2008, e tra gli elementi importanti di questa edizione, arriva il ruolo di opinionista, affidato ad Alfonso Signorini. Per i 21 concorrenti l’esperienza nella casa è durata 92 giorni, e a vincere l’edizione fu Mario Ferretti che si prese il montepremi finale di € 500.000. Seguito da Teresa Stinziani come seconda classificata e da Christine Del Rio al terzo posto. Fra i nomi di spicco, usciti celebri dal programma c’è quello di Raffaella Fico.

Grande Fratello – 9° Edizione (2009): Ferdi Berisa

Un’edizione di polemiche, tra le tante, la più celebre resa infuocata da un’accesa discussione in cui due concorrenti, Gianluca Zito e Federica Rosatelli, litigano violentemente. Quest’ultima ha lanciato addosso a Gianluca un bicchiere di vetro che, fortunatamente, è riuscito a evitare. In seguito la rissa verbale rischiava di degenerare ma gli altri concorrenti sono intervenuti per sedarla. I ragazzi successivamente hanno poi chiesto l’espulsione di Federica, minacciando di andarsene via loro.

Dopo il grave episodio, decise di espellere Federica dal gioco nella diretta del 9 febbraio 2009. Da questa edizione uscirono i volti della pasionaria Daniela Martani e Cristina del Basso, a più riprese tra gli ospiti di Barbara d’Urso nelle sue trasmissioni.
I 23 concorrenti sono stati nella casa per 99 giorni, e Ferdi Berisa vinse il montepremi finale di € 300.000.

Grande Fratello – 10° Edizione (2009/2010): Mauro Marin

Nella decima edizione in cui è stata confermata per la quinta edizione consecutiva Alessia Marcuzzi, i mesi di trasmissione non sono più tre ma ben sette, coprendo quasi totalmente una stagione televisiva. E’ la prima edizione in cui i ragazzi trascorrono Natale e Capodanno nella casa.

Partì il 26 ottobre 2009 per concludersi l’8 marzo 2010 per un totale di 134 giorni. Sono addirittura 29 concorrenti che sono passati per la porta rossa dell’edizione, al termine della quale vinse Mauro Marin, molto discusso per i suoi atteggiamenti mostrati nel suo percorso. Si portò a casa il montepremi di € 250.000.

Grande Fratello – 11° Edizione (2010/2011): Andrea Hirai

L’undicesima stagione, la seconda in cui i concorrenti trascorrono le festività natalizie e pasquali, è la più lunga della storia del GF italiano: iniziò il 18 ottobre 2010 per terminare il 18 aprile 2011 per un totale di 184 giorni con i 34 concorrenti. Tra i nomi di rilievo ci fu Margherita Zanatta, protagonista di altalenanti avventure sentimentali, sopratutto con il vincitore, Andrea Hirai che si prese € 300.000 in montepremi.

Grande Fratello – 12° Edizione (2011/2012): Sabrina Mbarek

La dodicesima edizione subisce la crisi di ascolti e dalle 30 puntate previste, se ne trasmettono 24, durando comunque 161 giorni. Per correre ai ripari, alcune vecchie glorie delle edizioni precedenti del GF, si rimettono in gioco tra cui Patrick Ray Pugliese dal Grande Fratello 4 che arrivò al terzo posto, Cristina Del Basso del GF 9 e Ferdinando Giordano del GF 11.
In questa stagione (la più ricca di concorrenti con ben 36 persone) è Sabrina Mbarek a vincere il montepremi finale di € 240.000.

Grande Fratello – 13° Edizione (2014): Mirco Petrilli

Dopo lo stop forzato per riprendere un po’ di linfa, il 3 marzo 2014 la tredicesima edizione dal Palastudio di Cinecittà in Roma, condotto da Alessia Marcuzzi con la partecipazione, con il ruolo di opinionisti, prima Manuela Arcuri e Cesare Cunaccia, poi Vladimir Luxuria. Quest’edizione ha segnato un ritorno alle origini del format “classico” con una svolta social. Sia i concorrenti (17) sia la durata (di 85 giorni) sono stati evidentemente ridotti. A trionfare fu Mirco Petrilli, che vinse il montepremi finale di € 250.000.

Grande Fratello – 14° Edizione (2015): Federica Lepanto

Questa è stata la nona e ultima edizione del GF condotta da Alessia Marcuzzi, cominciata il 24 settembre e terminata il 10 dicembre 2015. A cambiare furono ancora una volta gli opinionisti che furono Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio. I concorrenti crescono nuovamente e diventano 19, rimanendo nella casa per 78 giorni, e Federica Lepanto vinse il montepremi finale di € 200.000, seguita da Domenico “Manfredi” al secondo posto e da Simone Nicastri con la medaglia di bronzo.

Grande Fratello – 15° Edizione (2018): Alberto Mezzetti

Il ritorno alla conduzione di Barbara d’Urso dopo quattordici anni ha caratterizzato un’annata speciale per il GF che torna in onda nella sua versione classica dopo 3 anni di stop, insieme a lei, in studio sono presenti gli opinionisti Simona Izzo e Cristiano Malgioglio (forti del successo avuto grazie alla seconda edizione del Grande Fratello VIP nella quale sono stati concorrenti). Con i suoi 49 giorni, è stata l’edizione dalla durata più corta di sempre nella storia del programma.

A differenza degli altri anni la diretta dalla casa subisce una variazione importante: dalle abitudinarie 24 ore si passa a 16, in più nella rosa dei concorrenti hanno partecipato alcuni fidanzati o parenti di personaggi noti ma anche qualche concorrente già stato in tv nel passato. Il vincitore è stato Alberto Mezzetti che così è riuscito a portarsi a casa il montepremi di 100.000€.

Grande Fratello